GLI STRUMENTI DEL CREDIT MANAGER

In questa sezione puoi trovare alcuni materiali gratuiti organizzati da me ed alcuni link a libri e corsi interessanti.

In questo pdf gratuito alcune indicazioni per richiedere ai clienti un pagamento. indicazioni semplici per risultare efficaci nei solleciti scritti.

In questo pdf gratuito si approfondisce il tema del credito certo, liquido ed esigibile: in quali casi il credito ha queste caratteristiche, e quando invece non le ha (e dobbiamo preoccuparci nel richiederlo).

Nel pdf gratuito e nel webinar (in cui non ero riuscito, ahimé, a proiettare le slide preparate che costituiscono il pdf) approfondisco alcune clausole che si possono inserire in un contratto per facilitarsi la vita nel farsi poi pagare.

Qui puoi trovare il link al mio libro Manuale pratico di gestione del credito commerciale.

Sono stati mesi di lavoro, ogni mattina prima di entrare in ufficio ed ogni sera al ritorno a casa, ogni fine settimana ed ogni giorno di ferie, per aggiornarmi, imparare, progettare e scrivere.

Il risultato, però, è un manuale di cui mi sento fiero, che analizza e spiega in maniera facile, forse anche divertente, le dinamiche della gestione del credito in un’azienda.

Si rivolge in particolare alle PMI ed ai professionisti, permettendo a chi lo legge di capire le basi di tutte le operazioni che compie un credit manager, dalla valutazione del potenziale cliente all’attribuzione del fido, dall’analisi della situazione del credito alle attività di collection, dalla gestione degli outsourcer alla valutazione del passaggio a perdita.

Ho cercato di usare un registro semplice ma di essere completo, e credo di esserci riuscito. Ora spero che i lettori siano soddisfatti come lo sono io!

Link al corso organizzato da Progetto PerFormare in cui sono docente. Anche qui, cerco di introdurre, in maniera semplice ma utile, tutti i concetti base del credit management.

Quello che io continuo a ritenere uno dei migliori libri sull’argomento bilancio.

Le voci del bilancio, la sua riclassificazione, gli indici principali, tutto è spiegato in maniera chiara e breve, ma esaustiva.

Questo testo del professor Pagliacci è uno dei libri più completi, esaustivi ed utili per comprendere di cosa si parla dicendo fido commerciale e come gestirlo in azienda.

Questo è un utilissimo manuale, breve e di facile lettura, con molti utili suggerimenti per arrivare all’incasso delle proprie fatture.

Gianpaolo Luzzi è una delle voci più autorevoli nel campo della gestione crediti.

In questo libro analizza molti argomenti di prevenzione e gestione dello scaduto.

Un best seller che ci parla di come negoziare con una controparte, mantenendo un clima di rispetto finalizzato al raggiungimento di un’intesa che favorisca gli interessi di tutti.