Normalmente inizio a scrivere gli articoli con una qualche battuta sarcastica che lasci trapelare appieno quanto sono insopportabile.
Oggi non sarà così.
Oggi posso darti una notizia che mi ha dato grande soddisfazione e fatto sentire orgoglioso: la casa editrice Primiceri Editore ha deciso di credere in me, ed al giorno 26 febbraio 2021 pubblicherà il mio MANUALE PRATICO DI GESTIONE DEL CREDITO COMMERCIALE.
Il Manuale pratico di gestione del credito commerciale si prefigge lo scopo di aiutare chi si trova a seguire il credito commerciale dell’azienda dando quelle indicazioni che nella pratica mi ha suggerito l’esperienza cercando al contempo di fornire delle fonti di approfondimento e di conoscenza teorica.
Nella corso del libro ho evitato, dove possibile, di addentrarmi in tecnicismi legali e contabili, tentando di rimanere su aspetti più pratici ed immediati. Purtroppo questo non è sempre possibile ove si voglia che il lettore capisca bene cosa stiamo dicendo e non sia limitato all’esecuzione a pappagallo. Credo che questo sia stato spesso un errore dei manuali di gestione crediti in circolazione, che danno per scontato queste competenze oppure le ritengono poco importanti ai fini pratici, mentre poi, nell’operatività di tutti i giorni, chi gestisce le difficili e tese situazioni del credito deve potersi barcamenare tra le obiezioni ed i problemi con la piena consapevolezza di ciò che fa, e non solo sulla fiducia dell’autore dei libri che ha letto per la propria formazione.
Una seconda mancanza, secondo il mio parere, dei manuali pratici di gestione crediti è che spesso non citano fonti per approfondimenti: i libri che riportano bibliografie per approfondire i temi che si stanno trattando sono solitamente testi teorici. Per il mio manuale ho voluto tentare un approccio che dia competenze pratiche ma che permetta di avere, con le tipiche note a piè di pagina, dei riferimenti per andare più a fondo sul singolo tema.
Infine, ci tengo a precisare: questo è un manuale scritto da un credit manager con una lunga esperienza nel recupero crediti operativo, per i credit manager e responsabili del recupero crediti aziendale (o futuri o aspiranti tali). Sebbene quindi a volte il mio carattere sia quello del professore e del teorico, il libro è (e vuole essere) uno strumento pratico per aiutare le aziende a far pagare i propri clienti.
Quindi, che aggiungere? Eccoti di nuovo il link alla pagina della Primiceri Editore da cui è possibile acquistare la tua copia del manuale.
Qui invece il link Amazon.
Mi auguro che possa esserti utile e possa darti una mano nel fare in modo che i tuoi crediti diventino davvero i tuoi soldi!
Credit della foto: ovviamente la Primiceri Editore… è la copertina! (e io mi emoziono ogni volta che la vedo!)
Facebook Comments