L’ANALISI DEL BILANCIO DEI CLIENTI (E DEI DEBITORI): LE IMMOBILIZZAZIONI
Nel precedente articolo relativo alla prime tre cose da vedere in un bilancio abbiamo parlato di Valore della produzione, Quick ratio e […]
Nel precedente articolo relativo alla prime tre cose da vedere in un bilancio abbiamo parlato di Valore della produzione, Quick ratio e […]
Ti è mai capitato di avere una riunione (facciamo al pomeriggio? Alle 15.00?) ed esserti preparato accuratamente, salvo poi che l’altro ti […]
L’approccio giusto da riservare al cliente è forse uno dei temi più discutibili nella gestione morosità. Io lo chiamo piglio da recuperatore. […]
Comincerò quest’articolo con un’ovvietà. Io non ho mai giocato alla roulette russa. L’idea di avvicinare alla testa un’arma potenzialmente carica mi ripugna […]
Nonostante il clima inclemente, lo scorso sabato mattina ho voluto fare una piccola passeggiata fino al bar* per la colazione. Circa a […]
Alcuni giorni fa un mio amico con una piccola impresa mi ha raccontato le sue difficoltà nel trovare una banca o una […]
Avevo terminato l’articolo precedente ricordando il proverbio: non si può spremere sangue dai muri, riferendosi a quei casi in cui il debitore […]
Io personalmente odio gli orologi analogici. Li trovo fastidiosi e disturbanti: il loro incessante ticchettio mi tintinna nella testa e mi rintrona […]
Il pigro lavora due volte. L’avevi mai sentito? Senza lunghe manfrine, ritengo sia una verità facilmente riportabile al tema della gestione crediti. […]
Forse non ti piace lo sport. È lecito. Vorrei comunque partire da un esempio sportivo per affrontare un argomento molto importante. Non […]